Mrs. Fairytale è una Favola

Si ride nella tristezza di una quotidianità angosciante, perché sarà vero che «non si torna indietro dalla felicità» ma nemmeno dall’opposto struggersi di una malinconia cronica. E allora si immagina, se qualcosa da immaginare è rimasto. Commedia americana Anni ’50 e sua parodia, dramma di plastica per amori invisibili, Mrs. Fairytale di e con Filippo Timi al Teatro Parenti di Milano ancora per stasera e domani e in streaming su Parentionair.it in contemporanea alla messa in scena sul palco, è l’iconica protagonista del cult Favola ripresa nella malinconia della sua solitudine nella notte dell’ultimo dell’anno.

Sarà la vecchia storia dell’alter ego, del talento esasperato – ed esasperante!, per noi invidiosi del suo -, della solita capacità di parlare al pubblico, ma l’attore totale, colui che allontana dalla propria interpretazione qualunque sciatteria, si manifesta come mirabile epifania all’interno di una scenografia plastica e pastello ricordandoci attraverso la propria straordinarietà la nostra mediocrità. E non saranno certo l’amore per l’uomo invisibile, per la cagnolina impagliata, per i burger a Capodanno a sospendere l’incredulità di uno spettacolo che oltre allo sfoggio istrionico divertente e divertito lascia in bocca più del soluto gusto amarognolo.

Nelle prossime settimane al Parenti tornano Laura Morante con Sarah Bernhardt, l’attrice a cui Sardou dedicò il dramma musicato da Puccini, in Io Sarah, Io Tosca dal 18 al 23 gennaio e Silvio Orlando in La vita davanti a sé dal 26 gennaio al 6 febbraio.



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: