Da Calandrone a Klein, gli ultimi letti

Maria Grazia Calandrone, Splendi come vita (Ponte alle Grazie)

Poesia e prosa nel bellissimo e respingente ultimo lavoro della poetessa, giornalista e scrittrice milanese. «Splendi come vita è una lettera d’amore alla madre adottiva. È il racconto di una incolpevole caduta nel Disamore, dunque di una cacciata, di un paradiso perduto. Non è la storia di un disamore, ma la storia di una perdita», lasciando che sia l’autrice a parlarne. Calandrone ricostruisce il rapporto con Ione, che l’adotta quando lei ha otto mesi e che quando ha quattro anni le rivela di non esserne la madre biologica. Arrivato in dozzina allo Strega, forse il migliore.

Pauline Klein, La Figurante (Carbonio Editore, trad. Ginzburg L.)

La sorpresa della stagione arriva dalla 45enne francese Pauline Klein, autrice del divertente e risoluto La Figurante, più che un semplice libro leggero di fine estate. Storia di un’esistenza apparentemente senza rumori di sottofondo, di amori e di imbarazzi, tra New York e Parigi, che non sai se amare o detestare, invidiare o maledire. «Sottomettersi o battersi”, il dilemma che non esiste, “in entrambi i casi vedevo una totale perdita di tempo e ho preferito vivere nel mio cantuccio senza dover fronteggiare quei mondi». Alla fine ne vorresti ancora.

Lisa Ginzburg, Cara Pace (Ponte alle Grazie)

Le fragilità di una coppia di sorelle e la loro simbiosi in una storia di legami famigliari e assenze dolorose. Meraviglioso già dal titolo, Lisa Ginzburg, traduttrice tra le altre cose del titolo che la precede, ci porta nell’intimità umanissima e dolorosa di due sorelle diverse e complementari oltre i traumi e gli scudi protettivi di una vita e un’infanzia lontana. «Due sorelle, una madre che se ne va. Lisa Ginzburg scava nella fragilità della coppia, tra i calcinacci della famiglia, raccontando con abilità estrosa la fatica femminile di crescere proteggendo e proteggendosi. Fino a sorprenderci con l’ipotesi che gettando via lo scudo si comprende meglio la battaglia» è il commento in quarta di copertina di Starnone, il migliore possibile.



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: